I Borghi di Cerro al Volturno

Home >9 I Borghi di Cerro al Volturno
  • All
  • Cerro al Volturno
  • Cupone
  • I borghi
  • San Vittorino

Il Piccolo Borgo di Cupone “R’_cpon”

Cupone è una dei borghi più antichi del comune di Cerro al Volturno, dista solo 400 metri dalla strada nazionale…

Il Piccolo Bogo di Santilli – “R_Santigl”

"R_Santigl" Santilli , è un piccolissimo borgo di Cerro al Volturno (IS) ed è situata a sud est del comune.…

Il Piccolo Borgo di Valloni di Cerro al Volturno – ” R-Valliun”

" R-Valliun" Il piccolo borgo di Valloni di Cerro al Volturno (IS) è confinante con il comune di Colli al…

Il Piccolo Borgo di Petrara – “L_p_trara”

“L_p_trara” Il Borgo Petrara di Cerro al Volturno si affaccia sul fiume Volturno, dista appena 1,6 Km dal capoluogo comunale…

Il Piccolo Borgo di Foresta – “La Frésta”

“La Frésta” Il borgo di  Foresta è situata a 612 m. s.l.m. e dista 2, 3 km dal capoluogo comunale…

Il Piccolo Borgo di Case – ” L’chies”

" L'chies" Il borgo di Case  di Cerro al Volturno (IS) è situata a Est del fiume Rio ed è…

Il Piccolo Borgo di Mancini – ” R’Mancin”

" R'Mancin" La borgata Mancini è una delle più piccole del comune di Cerro al Volturno , attualmente sono residenti…

Il Piccolo Borgo di Piano d’Ischia ” L’chien_ lista”

Il borgo di Piano d'Ischia si affaccia sul fiume Rio a sud est e a Nord est è confinante con…

Il Piccolo Borgo di Cerreta – “L’Cerr_ eta”

"L'Cerr_ eta" Cerreta  è un borgo di Cerro al Volturno (IS), che,  a causa di una frana, nel 1826 fu…

Il Piccolo Borgo di San Vittorino – “Sant’ Vttrin”

"Sant' Vttrin"San Vittorino è una dei trecici piccoli borghi di Cerro al Volturno (IS) ,è posizionata geograficamente su una collina,…

Il Piccolo Borgo di San Giovanni o “Sang’ wan”

"Sang' wan" Il borgo di San Giovanni prende il nome dal suo Santo,  festeggiato dai cittadini residenti due volte l'anno:…

Il Piccolo Borgo di FOCI (L’ Fiucia) nel Borgo di Cerro al Volturno

Il Piccolo Borgo di FOCI (L' Fiucia) nel Borgo di Cerro al Volturno [aglee_column_wrap] [aglee_column span="3"] Il piccolo Borgo Foci…

I Borghi di Cerro al Volturno

LA STORIA DI CERRO AL VOLTURNO

Cerro al Volturno nasce intorno al 600 a.c. per opera dei Sanniti e il suo nome deriva dalla presenza di una fortissima vegetazione di cerri e da questi prende il nome “Fortitudo Cerri” dicitura che...
Read More
I Borghi di Cerro al Volturno

IL CASTELLO PANDONE DI CERRO AL VOLTURNO

Il castello di Cerro al Volturno nasce con certezza nel 989 su precisa richiesta dell’abate di San Vincenzo. Pur avendo avuto numerose trasformazioni nel tempo l’impianto primario, quadrangolare, è rimasto intatto. Si sa che questo...
Read More
I Borghi di Cerro al Volturno

IL TERRITORIO DI CERRO AL VOLTURNO

Il Paese è confinante con il comune di Acquaviva di Isernia a S.E., con il comune di Rionero Sannitico a E.E.E.,con il comune di Colli a Volturno a S.S.E., con il comune di Rocchetta a...
Read More

News

BENVENUTI SUL NOSTRO NUOVO SITO DI CERRO AL VOLTURNO E DINTORNI. Cerro e dintorni parla e racconta la vita del borgo dalla sua nascita ai giorni nostri. Storia, fatti, racconti, personaggi della cultura e della politica, gallerie , video, sport, feste, tanti siti da visitare e i fatti del giorno sono alla portata di un Click

La partita tra Volturnia Calcio e Real Volturnia si è conclusa con un finale mozzafiato, ricco di emozioni e tensioni. La squadra di casa ha dovuto affrontare una pressione costante da parte degli ospiti, determinati a raggiungere almeno il pareggio. Questo atteggiamento ha reso la fase finale della gara particolarmente avvincente, con azioni continue e…

La giornata di domani, 12 ottobre, vede protagonista la Volturnia Calcio, che scenderà in campo sull’amico terreno di Cerro al Volturno. La squadra si trova attualmente al secondo posto in classifica, a pari punti con altre due compagini, e affronterà la Real Volturno proveniente da Castel Volturno (CE). Guardando alla graduatoria, l’incontro sembra presentarsi favorevole…

La Volturnia Calcio ha conquistato una preziosa vittoria in trasferta, espugnando lo stadio “Pasqualino Leonardo”. Nella partita contro l’Audax Pietramelara, la formazione ospite si è imposta con un secco due a zero, dimostrando solidità sia in fase difensiva che offensiva. La compagine guidata da mister Martino ha saputo interpretare al meglio la gara, imponendo il…

Storia E Trasformazione Socio-Culturale ed Economica Di Cerro e Dintorni

Un secolo e più di storia del mio paese. Ieri e oggi, dalla cultura contadina fatta di tanto lavoro e pochi guadagni ad una società di consumi e di lavoro dignitoso per tutti. Non è stato facile raccogliere i numerosi racconti parlando con quelli che per decenni si sono tramandato da padre e figlio una vita fatta di lavoro e di sacrifici per portare avanti la famiglia , a quei tempi anche molto numerosa. Durante la mia...

TURISMO E TERRITORIO - I SITI DA VISITARE

I Borghi di Cerro al Volturno
Museo Internazionale della Zampogna P. Vecchione – Borgo di Scapoli
La capitale della Zampogna è a Scapoli un piccolo borgo...
More Info
I Borghi di Cerro al Volturno
la Cripta dell’Abate Epifanio – Molise
La Cripta dell’Abate Epifanio è un vero e proprio capolavoro...
More Info
I Borghi di Cerro al Volturno
Il Castello Pandone di Cerro al Volturno
Il castello di Cerro al Volturno nasce con certezza nel...
More Info
I Borghi di Cerro al Volturno
Museo Internazionale delle Guerre Mondiali – Rocchetta a Volturno
Il  borgo di Rocchetta a Volturno  nasce nel VII secolo...
More Info
I Borghi di Cerro al Volturno
Eremo di San Michele a Foce – PNALM .Castel San Vincenzo
Tra le splendide e gigantesche montagne dell’Appennino Centrale, dove svettano...
More Info
I Borghi di Cerro al Volturno
Mura Ciclopiche- Monte Santa Croce di Cerro al Volturno
Come definizione universale le mura ciclopiche sono dei blocchi di...
More Info
Aggiungi Altri Contenuti (video,File, immagini)
CERRO AL VOLTURNO
In base ai contenuti del messaggio provvederemo a risponderVi prima possibile. In attesa di una risposta continuate a navigare sul nostro sito perché possiate darci i migliori consigli per arricchire di contenuti il Portale. GRAZIE - Mappa Cerro al Volturno
Cerro al Volturno e dintorni
Cerro al Volturno
Email: scrivici@cerroalvolturnoedintorni.it