ARCHIVIO STORICO

Home >9 Archivio Storico >9 ARCHIVIO STORICO

ARCHIVIO STORICO

Un giovane ragazzo muore per un ordigno di guerra

Era l’anno 1944 e le truppe alleate avevano occupato tutta l’area dell’alta valle del Volturno. I soldati tedeschi avevano abbandonato i punti strategici delle cime di Santa Croce e Monte Curvale per proseguire la loro ritirata verso il nord . Le borgate di Cerro al Volturno erano ormai tutte in mano ai soldati alleati e avevano scelto un garage di San Vittorino come sede di riferimento, mentre a Foci avevano…
PER SAPERNE DI PIU'

 


Il calcio degli anni ottanta- Castel San Vincenzo –Cerro al Volturno

In occasione di una festa a Castel San Vincenzo si organizza sul lago un torneo di calcio per le rappresentative delle squadre dei paesi dell’alto Volturno e dintorni. Dopo aver disputato tutti gli incontri previsti dal sorteggio, arrivano in finale le rappresentative di Castel San Vincenzo   e Cerro al Volturno. Sono due squadre che …
PER SAPERNE DI PIU'

 

Fatti e cronache della seconda guerra mondiale a Cerro al Volturno

Durante i primi di febbraio del 1944, i reparti della terza divisione fucilieri cominciarono a dare il cambio, lungo il Sangro, ai britannici nella sezione di montagna dell’ottava armata. Nella seconda metà di marzo la quinta divisione di fanteria “kresy” iniziò a dare il cambio alla divisione marocchina , allungando la fascia di operazione del corpo Polacco. In questi periodi le nostre zone e maggiormente monte S. Croce e M…
PER SAPERNE DI PIU''

 


Primavera Dell’anno 1943 -Un Pastore Ucciso Dai Tedeschi

Una triste storia verificatasi nella primavera dell’anno 1943, quando i soldati tedeschi occupavano i paesi del territorio dell’alta valle del Volturno e gran parte delle montagne che circondano la valle. Un pastore sacrifica se stesso per difendere il suo gregge dalle rappresaglie dei soldati tedeschi che razziavano tutto ciò che era commestibile per alimentarsi. Il racconto di questa triste storia …
PER SAPERNE DI PIU'

 

Emigrazione dei Cerresi nei primi anni del 900

Appena dopo la prima guerra mondiale , molti cerresi stremati dal lavoro e dalla fame sognavano di relaizzare il progetto più bello della loro vita; andare in America, ma solo pochi riuscirono a realizzarlo.   Era il lontano 1921 quando alcuni giovani Cerresi decisero di imbarcarsi su una delle tanti navi che in quegli anni partivano per  l’America da tutta l’Europa, famiglie intere…
PER SAPERNE DI PIU'

La transumanza dei pastori di Cerro al Volturno

 

MCM20027
Testimonianze storiche dei primi anni del 1900 e personaggi viventi che hanno vissuto gli anni della transumanza post seconda guerra mondiali lasciano alle nuove generazioni come il pastore cerrese viveva la transumanza a Pozzuoli in Campania, dove  portavano i greggi per  tutto il periodo invernale. I primi …raccont
PER SAPERNE DI PIU'

 


 La storia dei due pastori e i marenghi d’oro

Una storia vera raccontata da una signora di Foci a Domenico durante la sua giovane età che a sua volta ha voluto lasciare questa testimonianza alle future generazioni per ricordare fatti e testimonianze di avvenimenti avvenuti a fine ottocento e inizio novecento. Erano i primi anni del novecento e i pastori di Foci durante il periodo invernale portavano a Napoli il loro gregge per farli pascolare nei grandi prati di Pozzuoli. Durante una
PER SAPERNE DI PIU'