Il Piccolo Borgo di Case – ” L’chies”

Home >9 Portfolio >9 Il Piccolo Borgo di Case – ” L’chies”

Il Piccolo Borgo di Case – ” L’chies”

” L’chies”

Il borgo di Case  di Cerro al Volturno (IS) è situata a Est del fiume Rio ed è attraversata dalla Strada  provinciale” Case –Foci”  e dalla SS 17r che congiunge la strada statele 158 con la strada del Macerone. Gli abitanti di questa frazione sono  45 di cui la maggior parte ha già superato i cinquanta anni di età.

Gli abitanti di questa borgata fino a pochi anni fa erano quasi tutti dedicati all’agricoltura dei campi  con maggiore interesse alla pastorizia e alla coltivazione dei cereali in genere. Le attività più significative che si svolgono in  questa frazione sono la lavorazione del legno ed uno studio commerciale di consulenza. A differenza deglle altre frazioni , le Case non ha avuto negli anni passati, problemi di trasporto pubblico, in quanto situata sulla linea di collegamento tra Acquaviva d’Isernia e Isernia capoluogo provinciale , ha avuto sempre la fermata dell’autobus. Come già detta i collegamenti con i centri abitanti più importanti del capoluogo sono stati sempre assicurati  , così come non ha avuto grosse difficoltà a raggiungere il capoluogo comunale Cerro al Volturno essendo distante pochi chilometri dal centro. La frazione case fa parte della parrocchia di Cupone ed ha una piccola chiesetta al centro della borgata. Il sei di dicembre di ogni anno festeggia San Nicola e in questa occasione i cittadini del posto, preparano per tutti i presenti alla Santa messa  i panini e dopo averli fatto benedire  vengono distribuiti ai presenti. Questa manifestazione pubblica della distribuzione del pane ha lo scopo di salvaguardare dai mali la voce e di fare in modo che i bimbi appena nati possano parlare  nel più breve tempo possibile.

Il borgo è collegato da un trasporto pubblico con il capoluogo comunale. La provincia di Isernia, Campobasso, Venafro, Roma, Napoli e Pescara sono raggiungibili attraverso un collegamento del servizio urbano che fa capolinea sul bivio di Cerro – Rocchetta al Volturno. La frazione è raggiungibile con i mezzi propri da clicca qui.


[sharethis-inline-buttons]