- All
- Cerro al Volturno
- Cupone
- I borghi
- San Vittorino
Storia E Trasformazione Socio-Culturale ed Economica Di Cerro e Dintorni
Un secolo e più di storia del mio paese. Ieri e oggi, dalla cultura contadina fatta di tanto lavoro e pochi guadagni ad una società di consumi e di lavoro dignitoso per tutti. Non è stato facile raccogliere i numerosi racconti parlando con quelli che per decenni si sono tramandato da padre e figlio una vita fatta di lavoro e di sacrifici per portare avanti la famiglia , a quei tempi anche molto numerosa. Durante la mia...
TURISMO E TERRITORIO - I SITI DA VISITARE

la Cripta dell’Abate Epifanio – Molise
La Cripta dell’Abate Epifanio è un vero e proprio capolavoro...
More Info

Museo Internazionale della Zampogna P. Vecchione – Borgo di Scapoli
La capitale della Zampogna è a Scapoli un piccolo borgo...
More Info

Il Castello Pandone di Cerro al Volturno
Il castello di Cerro al Volturno nasce con certezza nel...
More Info

Museo Internazionale delle Guerre Mondiali – Rocchetta a Volturno
Il borgo di Rocchetta a Volturno nasce nel VII secolo...
More Info

Eremo di San Michele a Foce – PNALM .Castel San Vincenzo
Tra le splendide e gigantesche montagne dell’Appennino Centrale, dove svettano...
More Info

Mura Ciclopiche- Monte Santa Croce di Cerro al Volturno
Come definizione universale le mura ciclopiche sono dei blocchi di...
More Info
Passeggiando sui monti di Cerro al Volturno e dintorni

SALIRE E SCENDERE IN MONTAINBAIK . Il circuito qui di seguito descritto parte da un’altitudine di 760 m sul livello del mare...
PER SAPERNE DI PIU'