News
BENVENUTI SUL NOSTRO NUOVO SITO DI CERRO AL VOLTURNO E DINTORNI. Cerro e dintorni parla e racconta la vita del borgo dalla sua nascita ai giorni nostri. Storia, fatti, racconti, personaggi della cultura e della politica, gallerie , video, sport, feste, tanti siti da visitare e i fatti del giorno sono alla portata di un Click.

Il prossimo 21 e 22 gennaio 2023 i cittadini di Acquaviva d’Isernia festeggeranno S. Anastasio, un Santo che ha le sue origini in Persia, infatti nacque in Persia (IRAN) con il nome di MAGUNDAT. Si convertì alla religione cristiana dopo aver conosciuto i suoi valori e i fondamenti della fede e della religione cristiana. Per…

Il 30 dicembre p.v. tutti sugli spalti del comunale “Mario Di Ianni” di Cerro al Volturno per onorare la memoria di Luigi Mazzocco, Presidente e dirigente per tantissimi anni della Cerrese calcio e dell’Isernia F.C. . Luigi Mazzocco è stato un grande appassionato di calcio e di tutto lo sport in genere, ha per anni…

Tutto pronto per la 35ma edizione del Natale sotto l’albero 2022 a Cerro al Volturno. La Pro Loco Cerrese 1982 con il patrocinio del Comune di Cerro al Volturno e con la collaborazione della Croce Rossa Italiana – sezione di Cerro al Volturno come ogni anno organizza per il giorno 25 dicembre il Natale sotto…












LA STORIA DI CERRO AL VOLTURNO

IL CASTELLO PANDONE DI CERRO AL VOLTURNO

IL TERRITORIO DI CERRO AL VOLTURNO
Storia E Trasformazione Socio-Culturale ed Economica Di Cerro e Dintorni
Un secolo e più di storia del mio paese. Ieri e oggi, dalla cultura contadina fatta di tanto lavoro e pochi guadagni ad una società di consumi e di lavoro dignitoso per tutti. Non è stato facile raccogliere i numerosi racconti parlando con quelli che per decenni si sono tramandato da padre e figlio una vita fatta di lavoro e di sacrifici per portare avanti la famiglia , a quei tempi anche molto numerosa. Durante la mia...
😂💕💖✌
I PICCOLI BORGHI DI CERRO AL VOLTURNO
Cerro al Volturno nasce intorno al 600 a.c. per opera dei Sanniti.Dopo il mille si cominciarono a costituire in consistenti nuclei abitativi i borghi che presero il nome rispetto alla specificità della conformazione del territorio o da culti religiosi. Nascono quindi tredici nuclei abitativi che portano il nome di:
TURISMO E TERRITORIO - I SITI DA VISITARE

la Cripta dell’Abate Epifanio – Molise

Museo Internazionale della Zampogna P. Vecchione – Borgo di Scapoli

Il Castello Pandone di Cerro al Volturno

Museo Internazionale delle Guerre Mondiali – Rocchetta a Volturno

Eremo di San Michele a Foce – PNALM .Castel San Vincenzo

Mura Ciclopiche- Monte Santa Croce di Cerro al Volturno
Passeggiando sui monti di Cerro al Volturno e dintorni
