News

BENVENUTI SUL NOSTRO NUOVO SITO DI CERRO AL VOLTURNO E DINTORNI. Cerro e dintorni parla e racconta la vita del borgo dalla sua nascita ai giorni nostri. Storia, fatti, racconti, personaggi della cultura e della politica, gallerie , video, sport, feste, tanti siti da visitare e i fatti del giorno sono alla portata di un Click.

Questo tratto di strada si trovava da diversi decenni in pessime condizioni, in alcuni tratti i dissesti idrogeologici avevano causato cedimenti della sede viaria e in altri tratti, dove erano state scavate alcune buche per lavori, mancava completamente l’asfalto. Abbiamo più volte segnalato il problema e finalmente la risposta c’è stata, i lavori di ripristino…

Mancano solo pochi giorni per spostare le lancette di un’ora indietro.Il cambio di orario avverrà tra la notte di sabato  28 e domenica 29 ottobre p.v.. Per farlo  si dovrà mettere la propria sveglia un’ora indietro e tornare all’ora solare (spostare le lancette dalle ore 3 alle ore 2   di notte) che rimarrà in vigore…

Dopo un lungo periodo ottobrino, quasi estivo, è arrivato il temuto freddo, è tempo suo dicono molti, e bisogna riscaldarsi per non avere problemi seri di salute. Vivere in un piccolo centro di montagna è costoso, troppe le spese di gestione e pochi i servizi. Le spese maggiori che una famiglia deve affrontare sono quelle…

Home

LA STORIA DI CERRO AL VOLTURNO

Cerro al Volturno nasce intorno al 600 a.c. per opera dei Sanniti e il suo nome deriva dalla presenza di una fortissima vegetazione di cerri e da questi prende il nome “Fortitudo Cerri” dicitura che...
Read More
Home

IL CASTELLO PANDONE DI CERRO AL VOLTURNO

Il castello di Cerro al Volturno nasce con certezza nel 989 su precisa richiesta dell’abate di San Vincenzo. Pur avendo avuto numerose trasformazioni nel tempo l’impianto primario, quadrangolare, è rimasto intatto. Si sa che questo...
Read More
Home

IL TERRITORIO DI CERRO AL VOLTURNO

Il Paese è confinante con il comune di Acquaviva di Isernia a S.E., con il comune di Rionero Sannitico a E.E.E.,con il comune di Colli a Volturno a S.S.E., con il comune di Rocchetta a...
Read More

Storia E Trasformazione Socio-Culturale ed Economica Di Cerro e Dintorni

Un secolo e più di storia del mio paese. Ieri e oggi, dalla cultura contadina fatta di tanto lavoro e pochi guadagni ad una società di consumi e di lavoro dignitoso per tutti. Non è stato facile raccogliere i numerosi racconti parlando con quelli che per decenni si sono tramandato da padre e figlio una vita fatta di lavoro e di sacrifici per portare avanti la famiglia , a quei tempi anche molto numerosa. Durante la mia...

😂💕💖✌

I PICCOLI BORGHI DI CERRO AL VOLTURNO

Cerro al Volturno nasce intorno al 600 a.c. per opera dei Sanniti.Dopo il mille si cominciarono a costituire in consistenti nuclei abitativi i borghi che presero il nome rispetto alla specificità della conformazione del territorio o da culti religiosi. Nascono quindi tredici nuclei abitativi che portano il nome di:

  • All
  • Cerro al Volturno
  • Cupone
  • I borghi
  • San Vittorino

TURISMO E TERRITORIO - I SITI DA VISITARE

Home
la Cripta dell’Abate Epifanio – Molise
La Cripta dell’Abate Epifanio è un vero e proprio capolavoro...
More Info
Home
Museo Internazionale della Zampogna P. Vecchione – Borgo di Scapoli
La capitale della Zampogna è a Scapoli un piccolo borgo...
More Info
Home
Il Castello Pandone di Cerro al Volturno
Il castello di Cerro al Volturno nasce con certezza nel...
More Info
Home
Museo Internazionale delle Guerre Mondiali – Rocchetta a Volturno
Il  borgo di Rocchetta a Volturno  nasce nel VII secolo...
More Info
Home
Eremo di San Michele a Foce – PNALM .Castel San Vincenzo
Tra le splendide e gigantesche montagne dell’Appennino Centrale, dove svettano...
More Info
Home
Mura Ciclopiche- Monte Santa Croce di Cerro al Volturno
Come definizione universale le mura ciclopiche sono dei blocchi di...
More Info
Aggiungi Altri Contenuti (video,File, immagini)
CERRO AL VOLTURNO
In base ai contenuti del messaggio provvederemo a risponderVi prima possibile. In attesa di una risposta continuate a navigare sul nostro sito perché possiate darci i migliori consigli per arricchire di contenuti il Portale. GRAZIE
Cerro al Volturno e dintorni
Cerro al Volturno
Email: scrivici@cerroalvolturnoedintorni.it