Il Piccolo Bogo di Santilli – “R_Santigl”

Home >9 Portfolio >9 Il Piccolo Bogo di Santilli – “R_Santigl”

Il Piccolo Bogo di Santilli – “R_Santigl”

“R_Santigl”

Santilli , è un piccolissimo borgo di Cerro al Volturno (IS) ed è situata a sud est del comune. Attualmente gli abitanti di questa piccolissima borgata sono molto pochi. Molte delle famiglie residenti in questa borgata  si sono trasferite , sia all’estero sia in altri paesi d’Italia.

Anche Santilli così come altre e tre borgate non hanno una sua cappella; fa parte della parrocchia di Santa Maria Assunta e festeggia i Santi della vicina borgata Valloni. La maggior parte degli abitanti di questa borgata , per anni , si è dedicata all’agricoltura e alla pastorizia. La principale risorsa della borgata è stata la produzione dell’olio di oliva e frumenti in genere. Il piccolissimo borgo è collegato con il capoluogo comunale da un servizio pubblico che, a orari intervallati fa il giro di tutte le frazioni. E’ collegato  con la Provincia di Isernia, con il capoluogo regionale Campobasso, con Venafro, Castel di Sangro, Roma, Napoli e Pescara. Gli  autobus che collegano questi ultimi comuni  hanno la fermata sul bivio di Cerro- Rocchetta al Volturno.

 Come arrivare a Santilli con il proprio mezzo: Percorrendo la Fondo Valle Sangro SS 652 del tratto Molisano da Castel di Sangro arrivati appena dopo il ponte Volturno girare a desta  e prendere la SS 158, fare circa 300 metri e girare sempre a destra per  Cerro al Volturno; mentre per quelli che provengono da Venafro o Isernia uscita appena dopo la galleria prendere la SS 158, fare 300 metri e girare a destra sempre per Cerro al Volturno  poi proseguire per circa 4,00 Km, arrivati a Cerro seguire le indicazioni interne per il borgo di Santilli.

[sharethis-inline-buttons]