Cupone è una dei borghi più antichi del comune di Cerro al Volturno, dista solo 400 metri dalla strada nazionale 652 Fondo Valle Sangro ed è situata a 624 m s.l.m. , dista dal comune capoluogo 4,0 km, dalla provincia di Isernia 23 km e da Castel di Sangro (AQ) 16 km. Cupone è sede parrocchiale dei borghi di Foci, San Vittorino, San Giovanni, Mancini, Piano d’Ischia e Case. Il piccolo borgo negli ultimi decenni ha avuto un calo vistoso di abitanti, conta circa 50 abitanti di cui più della metà ha superato il sessantesimo anno di età. La chiesa di Cupone consacrata sotto il titolo di SS Rocco e Sebastiano fu edificata a una sola navada da Eusebio Nerone nel 1655 e poi ingrandita dal figlio Tommaso.Una lapide è testimonianza dell’evento:
Il Piccolo Borgo di Cupone “R’_cpon”
“SACELLUM HOC D.O.M. DIVOQUE PESTIFUGAE ROCHO DICATUM EUSEBIUS NEGRONIUS , PROPIIS IN FUNDO ET AERE A FUNDAMENTIS EX-CITAVIT, DOTAVIT , EXORNAVIT, A.S. 1655 D. THOMAS NEGRONIUS FILIUS ET RECTORE AMOLIFICAVIT. A.D. 1703″.
Il 17 giugno del 1714 il vescovo di Nola Francesco Maria Carafa consacrò l’altare della chiesa in onore di San Rocco Confessore. Testo della confessione in latino:
“Ego Fraciscus Maria Carafa episcopus Nolanus consegravi Ecclesian hanc in onorem Sancti Rocci Confessores et reliquias Sanctorum Martyrum Felicis et Vincentiae in eo inclusi, et
singulis Cristi fidelibus hodie unum annum, et in die anniversario consecrationis huiusmodi ipsma visitantibus quadraginta dies de vera indulgendia in forma Eccclesiac consueta, concessi.”