Iniziati i lavori per la messa in opera della fibra ottica nei borghi di Cerro al Volturno

Sono iniziati i lavori per la posa in opera della fibra ottica per servire anche le abitazioni dei borghi del comune di Cerro al Volturno . Era questo un intervento particolarmente atteso già dal 2010 quanto il presidente della provincia di Isernia stipulò una convenzione con l’Infratel S.p.A., finanziata dai fondi Fas e Fears del…

—–L’ALTA VALLE DEL VOLTURNO E DINTORNI —– **Cosa Visitare ** Dove Dormire ** Dove Mangiare ** I Nostri Monti ** Passeggiare ** Sport **Meteo Borghi

L’ALTA VALLE DEL VOLTURNO E DINTORNI  Cosa Visitare – Dove Dormire – Dove Mangiare – I Nostri Monti –  Passeggiare – Sport – Meteo Borghi   L’alta valle del Volturno è situata al confine con il Lazio e l’Abruzzo ed ha un’area di 21019 ettari, di cui la maggior parte del territorio è boschivo mentre…

L’ALTA VALLE DEL VOLTURNO E DINTORNI —- “Alla scoperta dei borghi”

Alla scoperta dei borghi L’alta valle del Volturno è situata al confine con il Lazio e l’Abruzzo ed ha un’area di 21019 ettari, di cui la maggior parte del territorio è boschivo mentre il resto, per secoli, è stato coltivato dai contadini e utilizzato per i pascoli. La storia di questa meravigliosa valle nasce agli…

Cerro al Volturno – Dopo il Carotaggio del 2015 nei borghi di San Vittorino e Case – finalmente sono arrivati i finanziamenti

Dopo sei anni dall’inizio dei  sondaggi geognostici per lo scivolamento di una parte del paese di San Vittorino e di alcune abitazioni lungo la strada provinciale che da anni sta preoccupando alcune famiglie  che vedono anno per anno   la propria abitazione sempre più lesionata, finalmente sono arrivati i fondi per la messa in sicurezza. La…

I Borghi dell’Alta valle del Volturno e dintorni

La valle del Volturno situata al confine con il Lazio e l’Abruzzo ha un’area di 21019 ettari, di cui la maggior parte del territorio è boschivo e il resto, per secoli, è stato coltivato dai contadini e utilizzato per pascoli. La storia di questa meravigliosa valle nasce agli inizi del secolo VII, quando i tre…

Rivivere le emozioni del Presepe Vivere a cielo aperto

Cerro al Volturno – Il video completo del  Presepe Vivente 2016 – Nel 2016 il suggestivo borgo medievale di Cerro al Volturno si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per rivivere una storia millennaria: la Natività che ogni anno si ripete in tantissimi borghi della nostra bella Italia.  La notte del 5 gennaio del…

Faro di Monte Pagliarone: Escursione da San Vittorino al faro attraversando il Pianoro della Spina e Fonte Acquara

Sei pronto per affrontare 16 chilometri passeggiando sul sentiero che parte da piazza Sant’Antonio Abate fino ad arrivare all’incrocio per Rionero Sannitico (punto 2 della mappa) , poi svoltare a sinistra e proseguire fino ad arrivare al punto 3 della mappa, girare a destra e proseguire per Fonte Acquara. Dopo Fonte Acquara scendere il pendio…

Amedeo Minghi fa il pienone in piazza a Cupone di Cerro al Volturno

Tutto pieno il piazzale antistante la chiesa di San Rocco Confessore di Cupone. Un successo per tutta la comunità di Cerro al Volturno, ma soprattutto per gli organizzatori che hanno preparato l’evento con la massima cura e con una organizzazione quasi perfetta. Bravo il Cantante che non ha tradito le aspettative dei tantissimi appassionati della…

Risultati elezioni comunali Cerro al Volturno 2024

Dopo una campagna elettorale con toni accesi tra i tre contendenti per il prossimo quinquennio amministrativo del comune di Cerro al Volturno  si è conclusa la lunga maratona di comizi e annunci elettorali nei tredici borghi di Cerro con la vittoria del riconfermato, per la terza volta, il sindaco uscente Remo Di Ianni. Dopo lo…