La festa della Montagna a Santa Croce di Cerro al Volturno – agosto 1989

Home >9 Archive by category "Storia" (Page 2)

Un ricordo ormai lontano quello vissuto dai cittadini del piccolo borgo di San Vittorino di Cerro al Volturno e da tanti altri cittadini invitati da compari e parenti a festeggiare la vittoria del torneo di calcetto organizzato sui campi del centro sportivo “ M. Di Ianni” di Cero al Volturno. Da che cosa nacque l’idea di fare…

Sofia

Su iniziativa dell’associazione culturale “Il Germoglio ” nasce a Cerro al Volturno (IS) una delle più belle manifestazioni culturale, artistiche e folcloristiche che i Cerresi hanno assistito negli ultimi decenni. La manifestazione, ben curata e organizzata da appassionati Cerresi, è ricordata principalmente per la sua creatività artistica – culturale e per la sua originalità. Infatti,…

Sofia

Alcuni pezzi di storia  importanti degli ultimi anni della storia dell’alto Volturno e dintorni li troviamo qui. Al Comune di Pizzone. Pivetti assumerà la carica di assessore. Il sindaco di Pizzone Di Iorio chiama a far parte della sua giunta un personaggio di spicco nel mondo politico e televisivo. E’ l’ex Presidente della Camera Irene…

Sofia

Anno 1925- Era appena passata la prima guerra mondiale ecco che nasce a San Vittorino di Cerro al Volturno (IS) un evento che con il passare del tempo divenne sempre più famoso per l’immediato, passa parola. Era l’anno 1925 e questo eco di una santa a San Vittorino si sparse in tutta la Valle del…

Sofia

Tutta la storie dei sindaci del borgo antico di Cerro al Volturno la trovi qui in questo post che raccoglie la politica locale di Cerro al Volturno dal 1807 al 2014 suddivisa per anni e per secoli . Nei due secoli e parte del XXI si sono succedute varie famiglie alla guida del paese. La…

Sofia

Sono passati cinquantanove anni da quando qui a Cerro al Volturno e più precisamente nei piccoli borghi di Foci e Valloni furono girate gran parte delle scene del film “I Briganti Italiani” , ritengo quindi che ci corre l’obbligo ricordare questo memorabile avvenimento per riportarlo alla memoria di chi ha vissuto quei giorni di festa…

Sofia

La transumanza in Molise è stata vissuta anche nei paesi dell’alta vale del Volturno, lo raccontano due ricercatori universitari rispettivamente impegnati in Lombardia presso l’università del Politecnico di Milano e nel CNR. L’articolo è: “La percezione della transumanza: un fenomeno macroregionale nel bacino del Mediterraneo. Un confronto tra descrizioni verbali della tradizione in Calabria e…

Sofia

Nei primi anni del novecento sicuramente  i tre settori primari e trainanti  dell’economia del Paese sono stati, l’agricoltura, l’artigianato e il pascolo. Tre settori trainanti che hanno per decenni dato ai cittadini di Cerro al Volturno la possibilità di poter crescere e vivere degnamente ma,con il passare del tempo e con l’aumento della popolazione il…

Sofia

Un bellissimo evento di fede del 2016 – Cinque anni fa la Parrocchia Assunzione di Maria di Cerro al Volturno festeggiava il mese della Madonna ( maggio 2016) recitando preghiere speciali in suo onore in casa tra le famiglie e nelle piazze del paese. E’  stata una bellissima iniziativa che nessuno ha mai intrapreso a…

Sofia