Pellegrinaggio al Santuario Santa Maria di Canneto 2025

Home >9 Posts tagged "Foci"

Canneto 21 – 22 agosto 2025 Pellegrinaggio a Canneto: alle ore 03,45 il primo rintocco della campana che scandisce il richiamo dei pellegrini. Tanti sono i giovani che si ritrovano in piazza per entra in chiesa e dare il saluto alla Madonna. Alle ore 04,00 si parte per Valle Fiorita, già con alcune gocce di…

Sofia

Foci – Anno 2006. Diciannove anni fa, a Foci, piccolo borgo di Cerro al Volturno, fu promosso e organizzato un convegno sui problemi delle aree interne e le zone rurali dei tantissimi piccoli borghi, problemi dovuti dal fenomeno delle emigrazioni e del conseguente spopolamento del paese. Il piccolo Borgo di Foci è situato a 793…

Sofia

Con la festa della Madonna dell’Incoronata nel piccolo borgo di Foci, in concomitanza con il ritorno dei Pellegrini che hanno fatto visita alla Madonna di Canneto (Settefrati FR) e prima di rientrare a San Vittorino entrano nella chiesa di Foci ,si chiudono le feste religiose del mese di agosto a Cerro al Volturno. L’estate in…

Sofia

Già qualche anno fa abbiamo parlato di diverse segnalazioni fatte dai cittadini per il problema delle griglie che, in alcuni tratti della strada bivio Case -Foci, saltano e creano problemi di viabilità agli automobilisti e ai motociclisti che molte volte si spostano sul lato opposto della carreggiata per evitare danni alla macchina. In alcuni posti…

Sofia

La sua festa è il 13 dicembre di ogni anno, ma a Foci , piccolo borgo di Cerro al Volturno, per tradizione centenaria, oltre a festeggiarsi il giorno 13 dicembre si festeggia anche il giorno 13 di maggio di ogni anno. Perchè si festeggia il 13 dicembre Santa Lucia protettrice della vista . Santa Lucia…

Sofia

Sono passati cinquantanove anni da quando qui a Cerro al Volturno e più precisamente nei piccoli borghi di Foci e Valloni furono girate gran parte delle scene del film “I Briganti Italiani” , ritengo quindi che ci corre l’obbligo ricordare questo memorabile avvenimento per riportarlo alla memoria di chi ha vissuto quei giorni di festa…

Sofia

Da un racconto tramandato da generazioni in generazione risulterebbe che il primo cittadino a mettere la prima pietra a Foci ,dopo il 1300, fu un capraio Calabrese   che dopo aver fatto una transumanza con il proprio gregge sui monti della Spina e dintorni decise di costruirsi una sua abitazione. Il Pastore dopo aver costatato che…

Sofia