Cerro al Volturno ieri e oggi. Immagini di ottanta anni di storia Cerrese

Home >9 Archive by category "Storia" (Page 3)

In questa galleria vi presentiamo una serie di immagini raccolte o inviateci da vari collezionisti di foto scattate dagli anni quaranta ai giorni nostri. Le  immagini sono quasi tutte  inedite , scattate durante la prima fase di ricostruzione e ammodernamento del paese e nei  giorni di feste, incontri, eventi religiosi e politici di Cerro al…

Sofia

Anno 1800 Partiamo dal Regno d’Italia napoleonico fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805 con capitale Milano e  scomparso con la sua caduta nel 1814. Due sono stati i sindaci: Rossi Not. Giovanni dal 1807 al  1810 Cappello Serafino dal 1810 al  1812 Nel 1815 con il congresso di Vienna  ci fu la suddivisione dell’Italia che…

Sofia

Durante i primi di febbraio del 1944, i reparti della terza divisione fucilieri cominciarono a dare il cambio, lungo il Sangro, ai britannici nella sezione di montagna dell’ottava armata. Nella seconda metà di marzo la quinta divisione di fanteria “kresy” iniziò a dare il cambio alla divisione marocchina , allungando la fascia di operazione del…

Sofia

La scuola, fonde di cultura e di  informazione,è stata per Cerro al Volturno  fin dai primi anni del 1500  una delle  risorse più importanti che la comunità ha potuto avere. Nei  primi anni del 1500  nasce a Cerro per volontà di alcuni frati una scuola privata ,purtroppo non è accessibile a tutti, in quanto non…

Sofia

Era il lontano 1966 e i residenti del  piccolo borgo di Piano d’Ischia si svegliarono con il paese mezzo distrutto dalle acque incessanti di tutta la notte e del giorno prima. La borgata subì una forte alluvione che distrusse il paese. Le abitazioni maggiormente colpito furono  quelle in pianura e quelle molto vicino al fiume…

Sofia

LA STORIA  DELL’UFFICIO POSTALE DI CUPONE  dal 1921 L’esigenza di avere a Cerro al Volturno un’altro ufficio postale per fare in modo che i residenti delle borgate Foci, San Vittorino, Cerreta, San Giovanni, Cupone, Piano d’Ischia e Mancini potessero  accedervi con più facilità, in quanto alcuni abitanti di questi borghi trovavano molte difficoltà per recarsi…

Sofia

L’America era un sogno di tutti i Cerresi, Appena dopo la prima guerra mondiale , molti cerresi stremati dal lavoro e dalla fame sognavano di relaizzare il progetto più bello della loro vita; andare in America, ma solo pochi riuscirono a realizzarlo.   Era il lontano 1921 quando alcuni giovani Cerresi decisero di imbarcarsi su una…

Sofia

Testimonianze storiche dei primi anni del 1900 e personaggi viventi che hanno vissuto gli anni della transumanza post seconda guerra mondiali lasciano alle nuove generazioni come il pastore cerrese viveva  la transumanza a Pozzuoli , in Campania, dove  portavano i greggi per  tutto il periodo invernale. I primi racconti sono stati quelli tramandati dai genitori…

Sofia

Una storia vera raccontata da una signora di Foci  a Domenico durante la sua giovane  età che a sua volta ha voluto lasciare questa testimonianza alle future generazioni per ricordare fatti e testimonianze di avvenimenti  avvenuti a fine ottocento e inizio novecento. Erano i primi anni del novecento e i pastori di Foci durante il…

Sofia