Piano d’Ischia è un piccolo borgo immerso nella Zona di Protezione Speciale (ZPE) del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questo luogo incantato si distingue per la sua atmosfera serena e per l’armonia che si respira tra le sue strade e i suoi panorami naturali. È il luogo adatto per chi sogna di vivere stabilmente a contatto con la natura, godendo della quiete e della bellezza del paesaggio circostante.
Da qualche giorno c’è un incontro sorprendente tra gli abitanti e una volpe.
Tra le curiosità che caratterizzano la vita quotidiana a Piano d’Ischia, si distingue una presenza davvero insolita e affascinante. In questo piccolo paese, infatti, è possibile incontrare una volpe che si aggira liberamente tra le abitazioni. L’animale, ormai noto agli abitanti del borgo, si avvicina spesso alle case attratta dalla ciotola di crocchette che gli abitanti hanno messo all’aperto per nutrire i gatti del paese. Sicuramente ha avuto già contatti con l’uomo, perché non sembra assolutamente spaventata dalla presenza della gente del paese durante la sua escursione nei vicoli del paese, né tanto meno con i gatti che stanno lì vicino a lei senza dargli fastidio.
Così, la convivenza tra gli animali del borgo diventa una testimonianza della straordinaria armonia che si può instaurare tra uomo e natura in un contesto come quello di Piano d’Ischia, dove la semplicità della vita quotidiana si intreccia con episodi autentici e sorprendenti.
Nonostante la sorpresa e la meraviglia di trovarsi di fronte a una volpe così vicina, gli abitanti si trovano di fronte a un piccolo problema: come trovare un metodo efficace e rispettoso per allontanarla.