Rionero Sannitico- Il borgo dei confini tra Appennino Centrale e Appennino Meriodionale

Home >9 Posts tagged "I Borghi dell’alto Volturno" (Page 2)

  Il borgo anticamente chiamato “Rivinigri” è situato a nord ovest dell’alta valle del Volturno dove nasce il torrente Rio, un affluente del Volturo. Come quasi tutti i borghi dell’alto Volturno e dintorni anche Rionero Sannitico nell’età feudale appartenne alla Badia di San Vincenzo al Volturno. Il feudo di questa borgata è passato dai Carafa…

Sofia

Montaquila è un comune che sorge su un promontorio poco distante dal fiume Volturno. Si suppone che sull’attuale sito comunale sorgesse l’antica città Sannita di Aquilonia. Montaquila è stato…. Montaquila è un comune che sorge su un promontorio poco distante dal fiume Volturno. Si suppone che sull’attuale sito comunale sorgesse l’antica città Sannita di Aquilonia….

Sofia

Il borgo di Colli a Volturno  nasce nel 988 su precisa richiesta dell’abate Roffredo. L’abate assegna ai contadini una parte del territori… Il borgo nasce nel 988 su precisa richiesta dell’abate Roffredo. L’abate assegna ai contadini una parte del territorio, di dominio del monastero, con i seguenti confini: “Prima pars rivo qui dicitur Clavo, et…

Sofia

Pizzone Borgo immerso nel Parco Nazionale Abruzzo Lazio Molise è situato alla sinistra del rio Omero a un’altitudine di 730 m s.l.m. ed occupa una superficie di 3314 ettari, per anni è stato un centro …. Il comune di Pizzone della provincia di Isernia è situato alla sinistra del rio Omero a un’altitudine di 730…

Sofia

Scapoli: Borgo d’eccellenza del Molise con la bandiera arancione e con la Mostra Mercato Internazionale della Zampogna…     Scapoli nasce nel 982 su volontà dell’abate Giovanni II che autorizzò alcuni coloni a insediarsi in quelle terre “In loco qui nominatum Scappelli” . Questi dati ci vengono forniti dal Chronicon Volturnense che conserva tutta la…

Sofia

E’ tutto da gustare il nostro territorio fatto di monti, acqua buona e pura da bere e tanta aria ancora incontaminata. Percorrere il nostro territorio è un’esperienza emozionante per chi intende visitare Cerro al Volturno e dintorni e tutta l’area dell’alta valle del Volturno. Una passeggiata sui monti di Santa Croce dove oltre ad assaporate…

Sofia

Pernottare nell’alta valle del Volturno. Una mini guida dove alloggiare nei borghi dell’alta valle del Volturno Per avere più informazioni contattare direttamente le sedi. Dove mangiare       Dove andare Se non trovi nell’elenco la tua attività AGGIUNGILA QUI. Se vuoi cancellare la tua attività dal portale vai su : “CANCELLA LA MIA ATTIVITA

Sofia

Dai monti sovrastanti la Valle si può ammirare la natura ancora incontaminata che appare come un germoglio fiorito in primavera e nei periodi invernali come un presepe candido di neve. Qui in questa valle troviamo , in una verde e splendida vegetazione la valle del Volturno situata al confine con il Lazio e l’Abruzzo, ha…

Sofia

La valle del Volturno situata al confine con il Lazio e l’Abruzzo ha un’area di 21019 ettari, di cui la maggior parte del territorio è boschivo e il resto, per secoli, è stato coltivato dai contadini e utilizzato per pascoli. La storia di questa meravigliosa valle nasce agli inizi del secolo VII, quando i tre…

Sofia

7 e 8 agosto 2013 – Le Volturniadi 2013 quest’anno le ospiterà  nei giorni 7 e 8 agosto Castel San Vincenzo    , un comune posizionata a 749 metri s.l.m. di circa 600 abitanti, dove uno splendido lago artificiale ospita nei mesi estivi   migliaia  di turisti che  vanno  a godersi le acque puliti e fresche…

Sofia