I giochi delle Volturniadi del 7 e 8 agosto 2013 a Castel San Vincenzo

Home >9 Sport di ieri e di oggi >9 I giochi delle Volturniadi del 7 e 8 agosto 2013 a Castel San Vincenzo

I giochi delle Volturniadi del 7 e 8 agosto 2013 a Castel San Vincenzo

7 e 8 agosto 2013 – Le Volturniadi 2013 quest’anno le ospiterà  nei giorni 7 e 8 agosto Castel San Vincenzo    , un comune posizionata a 749 metri s.l.m. di circa 600 abitanti, dove uno splendido lago artificiale ospita nei mesi estivi   migliaia  di turisti che  vanno  a godersi le acque puliti e fresche che scendono a valle dalle Mainarde.

Ormai le Volturniadi  sono una realtà sportiva fatta con giochi territoriali , da noi paragonate alle più famose olimpiadi che si svolgono ogni quattro anni in diversi paesi del mondo. Le Volturniadi sono una realtà territoriale che vuole mantenere stretti i rapporti sociali, culturali e vecchie tradizioni  fra diversi popoli  che costituiscono il cuore dell’alta valle del Volturno.

A differenza delle Olimpiadi , le Volturniadi si svolgono ogni anno in uno dei comuni  costituenti i giochi. Per la scelta della sede il sorteggio fatto a fine giochi decide il territorio dell’anno successivo.

L’anno scorso  la terza edizione fu fatta a Pizzone   , paese dove il Parco Nazionale d’Abruzzo , Lazio e Molise ha istituito il centro orso con un ufficio zonale.  Qui vinsero le Volturniadi in ex aequo  la squadra di Cerro al Volturno e quella di Castel San Vincenzo.

Il programma dei giochi potete consultarlo su questo manifesto dove un aforisma di Henri Ford “Mettersi insieme è un inizio,rimanere insieme è un progresso,lavorare insieme è un successoci fa capire quanta importanza può avere una comunità se costruisce i valori culturali e sociali insieme l’asciando l’egoismo e l’individualismo.

Tutti a Castel San Vincenzo il giorno 7 e 8 agosto a tifare la propria squadra per portare a casa la vittoria. Per te e per tutti gli appassionati di questi giochi abbiamo, l’anno scorso a Pizzone, girato un video dei giochi più rappresentativi della manifestazione” Acchiappa la pescia  che sta facendo il giro di tanti paesi , anche fuori dai confini Italiani;  guardalo e ci dirai con un mi piace su Facebook se ti è stato di gradimento.