Il faro di Monte Pagliarone torna a illuminare l’alta valle di Cerro al Volturno e dintorni

Home >9 Blog >9 Il faro di Monte Pagliarone torna a illuminare l’alta valle di Cerro al Volturno e dintorni

Il faro di Monte Pagliarone torna a illuminare l’alta valle di Cerro al Volturno e dintorni

Dopo qualche mese di stop il faro d Monte Paglarone torna a risplendere sulla vetta di Monte Pagliarone a 1187 metri sul livello del mare come punto di riferimento di tutta l’alta valle del Volturno. A riportare la luce a questa vetta è stato Giovanni M., venuto da Roma per passare le vacanze nel suo piccolo borgo di San Vittorino di Cerro al Volturno, così, ieri, accompagnato da Marco, un amico del vicino piccolo borgo di Foci, si è recato sul pianoro della Spina e da lì è andato sul monte per sostituire le batterie del faro, ormai spento per mancanza di energia, così il faro è tornato a illuminare la zona del Pre Parco del PNALM.

Immagine e time-lapse tratte dalla weebcam della stazione meteo del Portale di TurismoMeteo.it

         Faro di Monte Pagliarone – Alta Valle di Cerro al Volturno e dintorni

L’istituzione del faro di Monte Paglarone nasce dalla volontà di un gruppo di amici che vollero dare un punto di riferimento a tutta l’area dell’alta valle, così un bel mattino… (una nota pervenutaci qualche tempo fa da Anna P. ci ha poi svelato come è perché nasce il faro) da conoscere leggendo questo post che continua  .

Il faro con il passare degli anni è diventato una icona per tutti gli abitanti dei borghi localizzati nella grande valle del Volturno e il suo ripristino è un passo avanti per la conoscenza del territorio e per i sentieri turistici che molti percorrono durante l’estate.

A curare e a farsene carico, come sempre, del problema operativo è stato Giovanni M. che a nome di tutti noi e degli amici dell’alta valle del Volturno e dintorni lo ringraziamo per aver ridato un punto di riferimento a tutti gli automobilisti che percorrono la SS 652 Fondo alle Sangro e ai tanti turisti che visitano il territorio incontaminato del Parco.

Per la bellezza del verde di tutto il territorio  vi riproponiamo alcune immagini della valle e dei monti circostanti.