RASSEGNA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI A CERRO AL VOLTURNO E DINTORNI – Anno 2017

Home >9 Un ventennio in rassegna >9 RASSEGNA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI A CERRO AL VOLTURNO E DINTORNI – Anno 2017

RASSEGNA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI A CERRO AL VOLTURNO E DINTORNI – Anno 2017

22.08.2017 – Cerro al Volturno – Pellegrinaggio al Santuario di Canneto 2017

Sono ormai più di 100 anni che i cittadini di San Vittorino e di Foci vanno in pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Canneto  ( dal22 agosto del 2015 diventata Basilica Pontificia Minore) . E una basilica che sorge nel Parco Nazionale Abruzzo, Lazio Molise a circa 1020 m s.l.m. dove  sorge il Melfa.  Come più volte citato nel nostro sito i pellegrini di buon mattino partono per il Santuario attraversando i folti boschi di faggeto da Valle Fiorita fino al Passo dei Monaci,  ai piedi di monte Meta  (m. 2241), per poi scendere tra mille difficoltà  fino a fonte Chiariglio ( m. 1950) dove il giorno  11 luglio del 1985 Papa Wojtyla consumo il pranzo a base di frittata, pane , prosciutto e vino. L’escursione prevedeva di arrivare fino a monte Meta ma il tempo minaccioso costrinse il Papa e i suoi accompagnatori a rinunciare alla cima fermandosi a una cima più vicina. Al ritorno il Papa assetato dalla fatica trovò nelle vicinanze della fontana Chiariglio una scatoletta di carne consumata e quindi vuota, la prese , la lavò e la utilizzò come bicchiere, a testimonianza è stata lasciata una targa ricordo della compagnia di Pizzone (IS). Un’accoglienza particolare ha avuto quest’anno la compagnia di San Vittorino e Foci di Cerro al Volturno che ogni anno fa visita al santuario della Madonna di Canneto di Settefrati (FR) per la sua centenaria entrata in ginocchio nel Santuario.  Dopo la rituale presentazione di accoglienza da parte del vescovo Gerardo  Antonazzo e del  rettore della Basilica della Madonna di Canneto e parroco di Settefrati (FR).la compagnia  viene invitata dal parroco don Antonio a portare il Baldacchino  del S.S. Sacramento  durante la processione. Passata la notte tra i boschi e sotto le stelle di Canneto la compagnia dopo il lungo tragitto di ritorno scende da monte San Croce fino a  Foci, dove si festeggia in giornata  la Madonna dell’Incoronata, fa una breve visita e saluto alla Madonna e si  incammina per San Vittorino per recarsi in chiesa e ringraziare la Madonna per avergli fatto fare un buon ritorno.La compagnia di San Vittorino e Foci ringrazia S.E. il vescovo Gerardo e il rettore della Basilica don Antonio per avergli dato questa particolare opportunità di portare il Baldacchino  e stare più vicino alla Madonna che rimarrà sempre nei cuori di tutta la cittadinanza di Cerro al Volturno e dintorni. Con l’occasione dedichiamo un’apposita galleria fotografica  a tutti i giovani e meno giovani che hanno affrontato il lungo viaggio per portare un saluto alla Madonna perché continuasse a vegliare su tutti noi.

Fonte Chiariglio 1950 M

15.12.2017 – Cerro al Volturno – Sventato un furto in casa

Un’ altro furto a Cerro al Volturno  a scapito di un anziano che non ha avvertito la presenza dei ladri e di conseguenza, fortunatamente, non ha subito danni alla sua persona. E’ accaduto pochi giorni fa in una frazione di Cerro al Volturno, i ladri dopo aver eliminato la serratura a cilindro del portone sono entrati in casa ed hanno portato via di tutto di più. Ormai i ladri di appartamento non si limitano più a portare via dalle case , denaro, oggetti di valore e apparecchiature di vario genere , rubano anche i prodotti alimentari. Dall’abitazione dello sfortunato anziano hanno portato via oltre al portafoglio custodito nella tasca del pantalone anche un prosciutto sotto vuoto, delle salsicce sotto vuoto, alcune pezze di formaggio e altro materiale. Le modalità del furto sono state molto semplici e avvantaggiate dal fatto che alcuni famiglie vicino di casa stavano fuori sede per motivi familiari. I ladri per non fare rumore in casa hanno trasferito, su un tavolo  che abitualmente quasi tutte le famiglie tengono fuori, tutti i cassetti contenenti  il materiale da rubare e dopo aver scelto tutto quanto interessava loro si sono allontanati indisturbati per consumare una ricca cena o colazione a base di prodotti nostrani.

25.12.2017 – Benedizione dello spadino la Notte di Natale a Cerro al Volturno

Evento straordinario a Cerro al Volturno, per la prima volta nella storia di questo Paese è stato benedetto lo spadino di un giovane allievo della scuola militare della Nunziatella di Napoli. E’ successo ieri sera durante la celebrazione della messa di mezzanotte di Natale condotta da  don Pietro nella Parrocchia di Cupone di Cerro al Volturno.. E’ una cerimonia che trova le sue origini nella storia del passato e che vuole che ad ogni cadetto venga benedetta la sua prima arma che è appunto lo spadino.  Il Parroco don Pietro dopo aver celebrato la Santa Messa ha dato seguito alla benedizione dello spadino del cadetto Michele M. , allievo militare presso la famosa scuola della “Nunziatella “ di Napoli dove il 18 novembre u.s., in piazza Plebiscito, è stato prestato il giuramento davanti  ai capi dello Stato Maggiore dell’Esercito e della Difesa, il ministro della Difesa e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Come tradizione vuole, Michele  indossava la divisa della scuola militare e ad accompagnarlo all’altare sono stati i genitori  A. Mazzocco e   Rina C.  che hanno partecipato  alla benedizione dello spadino da parte di Don Pietro F. La stessa cerimonia è stata svolta contemporaneamente in altre chiese di riferimento degli allievi della scuola la “Nunziatella” di Napoli.La comunità di Cerro al Volturno augura a Michele, che con la benedizione dello spadino ha voluto consegnare al Bambino Gesù , che sta per nascere,  la sua persona al servizio del paese e alla sicurezza della Nazione, un avvenire di grandi soddisfazioni e di gioia.