Il pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Canneto situato nel comune di Settefrati (FR) è una tradizione che risale ai primi anni del secolo scorso. Fino al 1980 si partiva a piedi direttamente da San Vittorino attraversando il bosco di “Pantaniello”, i boschi di Alfedena e Valle Fiorita (comune di Pizzone) fino ad arrivare a Passo dei Monaci, per poi giungere al Santuario. Racconto di un Pellegrino che fa visita alla Madonna di Canneto.
I PICCOLI BORGHI DI CERRO AL VOLTURNO
Cerro al Volturno nasce intorno al 600 a.c. per opera dei Sanniti.Dopo il mille si cominciarono a costituire in consistenti nuclei abitativi i borghi che presero il nome rispetto alla specificità della conformazione del territorio o da culti religiosi. Nascono quindi tredici nuclei abitativi che portano il nome di:
TURISMO E TERRITORIO - I SITI DA VISITARE
Passeggiando sui monti di Cerro al Volturno e dintorni
SALIRE E SCENDERE IN MONTAINBAIK . Il circuito qui di seguito descritto parte da un’altitudine di 760 m sul livello del mare...
PER SAPERNE DI PIU'