Il Catasto Onciario di Cerro al Volturno raccontato da Mancini

Home >9 Posts tagged "Storia cerrese"

Premesso che il Catasto Onciario è un percorso che ti consente di conoscere la vita e la storia economica e sociale di un paese. Ringraziamo l’amico Mancini A. che con la sua minuziosa e forte pazienza ha riportato alla luce alcuni aspetti molto importanti e interessanti di Cerro e dei Cerresi lontani di due secoli…

Sofia

RASSEGNA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI A CERRO AL VOLTURNO E DINTORNI – Anno 2008 25 aprile 2008 -Cerro al Volturno – impianti di ricezione nella frazione di San Vittorino CERRO AL VOLTURNO -,il consigliere di opposizione  Giuseppe D. M  Presentata una nuova interrogazione per avere delucidazioni in merito all’installazione di alcune antenne nel territorio. Il Consigliere…

Sofia

Tutta la storie dei sindaci del borgo antico di Cerro al Volturno la trovi qui in questo post che raccoglie la politica locale di Cerro al Volturno dal 1807 al 2014 suddivisa per anni e per secoli . Nei due secoli e parte del XXI si sono succedute varie famiglie alla guida del paese. La…

Sofia

La festa della Madonna dell’Arco cade il giorno del Lunedì dell’Angelo. Per i Vallonesi di Cerro al Volturno (IS) e per gli abitanti di tutte le altre frazioni, era questa una giornata dedicata al ringraziamento per aver fatto ritornare i pastori da Pozzuoli e dalle Puglie, ( La Transumanza)  dove avevano passato l’intera stagione invernale….

Sofia

In questa galleria vi presentiamo una serie di immagini raccolte o inviateci da vari collezionisti di foto scattate dagli anni quaranta ai giorni nostri. Le  immagini sono quasi tutte  inedite , scattate durante la prima fase di ricostruzione e ammodernamento del paese e nei  giorni di feste, incontri, eventi religiosi e politici di Cerro al…

Sofia

Anno 1800 Partiamo dal Regno d’Italia napoleonico fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805 con capitale Milano e  scomparso con la sua caduta nel 1814. Due sono stati i sindaci: Rossi Not. Giovanni dal 1807 al  1810 Cappello Serafino dal 1810 al  1812 Nel 1815 con il congresso di Vienna  ci fu la suddivisione dell’Italia che…

Sofia

LA STORIA  DELL’UFFICIO POSTALE DI CUPONE  dal 1921 L’esigenza di avere a Cerro al Volturno un’altro ufficio postale per fare in modo che i residenti delle borgate Foci, San Vittorino, Cerreta, San Giovanni, Cupone, Piano d’Ischia e Mancini potessero  accedervi con più facilità, in quanto alcuni abitanti di questi borghi trovavano molte difficoltà per recarsi…

Sofia

L’America era un sogno di tutti i Cerresi, Appena dopo la prima guerra mondiale , molti cerresi stremati dal lavoro e dalla fame sognavano di relaizzare il progetto più bello della loro vita; andare in America, ma solo pochi riuscirono a realizzarlo.   Era il lontano 1921 quando alcuni giovani Cerresi decisero di imbarcarsi su una…

Sofia