13 giugno -Celebrazione della festa di Sant’ Antonio d Padova

Home >9 Posts tagged "Feste religiose"

Domani 13 giugno a San Vittorino e Foresta, due piccoli borghi di Cerro al Volturno come ogni anno si festeggia uno dei Santi più venerati al mondo Sant’Antonio di Padova. La festa di Sant’ Antonio è una delle feste più sentite durante tutto l’arco dell’anno.Un complesso bandistico accompagnerà le processioni che, come da rituale, attraverseranno…

Sofia

Con la festa della Madonna dell’Incoronata nel piccolo borgo di Foci, in concomitanza con il ritorno dei Pellegrini che hanno fatto visita alla Madonna di Canneto (Settefrati FR) e prima di rientrare a San Vittorino entrano nella chiesa di Foci ,si chiudono le feste religiose del mese di agosto a Cerro al Volturno. L’estate in…

Sofia

Il 26 luglio, come ogni anno si rinnova la festa di Sant Anna a Piano d’Ischia, la bomboniera di Cerro al Volturno, forse l’unico borgo che si è saputo trasformare in una zona commerciale, dove trovi Bed And Breakfast, ristorante, piscina e aree per fare sport e tanta accoglienza. Piano d’Ischia e tutta Cerro al…

Sofia

Tutto pronto per festeggiare a San Vittorino, piccolo borgo di Cerro al Volturno, la festa della “Beata Vergine Maria del Carmine” che, come tutti sanno, si festeggia il 16 luglio di ogni anno. Quest’anno per motivi organizzativi la festa è stata spostata al giorno 20 luglio p.v., anche se la prima apparizione della Madonna risale…

Sofia

La Pasqua è una delle festività che si celebra in tutto il mondo e ricorda la passione e la Resurrezione di Gesù dai morti.La Santa Pasqua per tutti i cattolici è preceduta dalla settima Santa ed ha inizio la Domenica delle Palme, giorno in cui tutti i partecipanti alla SS Messa si recano in chiesa…

Sofia

Tutto pronto per festeggiare la Madonna del Carmine a San Vittorino di Cerro al Volturno. La festa solenne della “Beata Vergine Maria del Carmelo”, come tutti sanno, si celebra il prossimo 16 luglio (dopodomani) ma la sua prima celebrazione risale alla fine del XIV sec. quando fu istituita per commemorare l’apparizione del 16 luglio a…

Sofia