Inaugurazione della chiesa di San Vittorino – 16 luglio – 2019

Home >9 Inaugurazione della chiesa di San Vittorino – 16 luglio – 2019

Dopo un lungo periodo finalmente i cittadini sanvittorinesi  riavranno a tutti gli effetti la sua piccola chiesetta, infatti oggi alle 17,30 c’è stata una grande cerimonia solennizzata dalla presenza del Vescovo Mons. Camillo Cibotti e dal parroco don Pietro F.  Pochi giorni fa si sono chiusi i cantieri che hanno portato a termine i lavori di restauro di gran parte della piccola cappella dedicata a S Antonio Abate così il Parroco, insieme al comitato festa ha dedicato questo giorno di culto festivo per tutto il paese “ la Madonna del Carmine” alla cerimonia di apertura della chiesa con la presenza del Vescovo e di tutte le autorità comunali e militari.

Dopo il taglio del nastro da parte di S.E. il Vescovo si è celebrata la Santa Messa a suffragio di due defunti , Iolanda e Fabrizio le cui famiglie hanno contribuito con un grosso contributo ai lavori di restauro. Nella sua omelia il Parroco ha ringraziato tutti quelli che hanno contribuito economicamente  e partecipato fisicamente ai lavori di restauro. Il Vescovo ha esaltato la comunità per il suo forte attaccamento alla chiesa e al piccolo coro che ogni domenica partecipa alla celebrazione della Santa Messa, ha anche messo in evidenza le statue della Madonna del Carmine e di S. Antonio per il ricco contenuto artistico e storico.

Alla cerimonia è intervenuto   l’Assessore dottor Mazzocco Raffaele in qualità di rappresentante del comune di Cerro al Volturno che ha ringraziato il Vescovo per la sua presenza e don Pietro per il suo sempre e costante impegno per la nostra comunità.

Dopo la Santa Messa la comunità ha offerto a tutti i presenti un rinfresco con  cibi leggeri e bevande per stare tutti insieme in piazza a ringraziare la Madonna del Carmine .

 

I PICCOLI BORGHI DI CERRO AL VOLTURNO

Cerro al Volturno nasce intorno al 600 a.c. per opera dei Sanniti.Dopo il mille si cominciarono a costituire in consistenti nuclei abitativi i borghi che presero il nome rispetto alla specificità della conformazione del territorio o da culti religiosi. Nascono quindi tredici nuclei abitativi che portano il nome di:

  • All
  • Cerro al Volturno
  • Cupone
  • I borghi
  • San Vittorino

TURISMO E TERRITORIO - I SITI DA VISITARE

Inaugurazione della chiesa di San Vittorino – 16 luglio – 2019
la Cripta dell’Abate Epifanio – Molise
La Cripta dell’Abate Epifanio è un vero e proprio capolavoro...
More Info
Inaugurazione della chiesa di San Vittorino – 16 luglio – 2019
Museo Internazionale della Zampogna P. Vecchione – Borgo di Scapoli
La capitale della Zampogna è a Scapoli un piccolo borgo...
More Info
Inaugurazione della chiesa di San Vittorino – 16 luglio – 2019
Il Castello Pandone di Cerro al Volturno
Il castello di Cerro al Volturno nasce con certezza nel...
More Info
Inaugurazione della chiesa di San Vittorino – 16 luglio – 2019
Museo Internazionale delle Guerre Mondiali – Rocchetta a Volturno
Il  borgo di Rocchetta a Volturno  nasce nel VII secolo...
More Info
Inaugurazione della chiesa di San Vittorino – 16 luglio – 2019
Eremo di San Michele a Foce – PNALM .Castel San Vincenzo
Tra le splendide e gigantesche montagne dell’Appennino Centrale, dove svettano...
More Info
Inaugurazione della chiesa di San Vittorino – 16 luglio – 2019
Mura Ciclopiche- Monte Santa Croce di Cerro al Volturno
Come definizione universale le mura ciclopiche sono dei blocchi di...
More Info
Aggiungi Altri Contenuti (video,File, immagini)
CERRO AL VOLTURNO
In base ai contenuti del messaggio provvederemo a risponderVi prima possibile. In attesa di una risposta continuate a navigare sul nostro sito perché possiate darci i migliori consigli per arricchire di contenuti il Portale. GRAZIE
Cerro al Volturno e dintorni
Cerro al Volturno
Email: scrivici@cerroalvolturnoedintorni.it