Inaugurazione chiesa San Vittorino 16 luglio 2019

Home >9 Inaugurazione chiesa San Vittorino 16 luglio 2019

 

Cerimonia di inaugurazione della chiesa di San Vittorino di Cerro al Volturno – Isernia – Molise


I PICCOLI BORGHI DI CERRO AL VOLTURNO

Cerro al Volturno nasce intorno al 600 a.c. per opera dei Sanniti.Dopo il mille si cominciarono a costituire in consistenti nuclei abitativi i borghi che presero il nome rispetto alla specificità della conformazione del territorio o da culti religiosi. Nascono quindi tredici nuclei abitativi che portano il nome di:

  • All
  • Cerro al Volturno
  • Cupone
  • I borghi
  • San Vittorino

TURISMO E TERRITORIO - I SITI DA VISITARE

Inaugurazione chiesa San Vittorino 16 luglio 2019
la Cripta dell’Abate Epifanio – Molise
La Cripta dell’Abate Epifanio è un vero e proprio capolavoro...
More Info
Inaugurazione chiesa San Vittorino 16 luglio 2019
Museo Internazionale della Zampogna P. Vecchione – Borgo di Scapoli
La capitale della Zampogna è a Scapoli un piccolo borgo...
More Info
Inaugurazione chiesa San Vittorino 16 luglio 2019
Il Castello Pandone di Cerro al Volturno
Il castello di Cerro al Volturno nasce con certezza nel...
More Info
Inaugurazione chiesa San Vittorino 16 luglio 2019
Museo Internazionale delle Guerre Mondiali – Rocchetta a Volturno
Il  borgo di Rocchetta a Volturno  nasce nel VII secolo...
More Info
Inaugurazione chiesa San Vittorino 16 luglio 2019
Eremo di San Michele a Foce – PNALM .Castel San Vincenzo
Tra le splendide e gigantesche montagne dell’Appennino Centrale, dove svettano...
More Info
Inaugurazione chiesa San Vittorino 16 luglio 2019
Mura Ciclopiche- Monte Santa Croce di Cerro al Volturno
Come definizione universale le mura ciclopiche sono dei blocchi di...
More Info
Aggiungi Altri Contenuti (video,File, immagini)
CERRO AL VOLTURNO
In base ai contenuti del messaggio provvederemo a risponderVi prima possibile. In attesa di una risposta continuate a navigare sul nostro sito perché possiate darci i migliori consigli per arricchire di contenuti il Portale. GRAZIE
Cerro al Volturno e dintorni
Cerro al Volturno
Email: scrivici@cerroalvolturnoedintorni.it