Gli alunni della Scuola Media “Dante Alighieri “di Cerro al Volturno che hanno frequentato nell’anno scolastico, da poco trascorso 224/2025, la classe IIIa della Scuola Secondaria di Primo Grado “Dante Alighieri” di Cerro al Volturno, presenteranno il giorno –martedì 8 luglio c.a. alle ore 18,30 – nei locali dell’Aula Consiliare del Comune di Cerro al…

Sofia

Foci – Anno 2006. Diciannove anni fa, a Foci, piccolo borgo di Cerro al Volturno, fu promosso e organizzato un convegno sui problemi delle aree interne e le zone rurali dei tantissimi piccoli borghi, problemi dovuti dal fenomeno delle emigrazioni e del conseguente spopolamento del paese. Il piccolo Borgo di Foci è situato a 793…

Sofia

Ritorna il 14 giugno p.v., nei pressi delle sorgenti Volturno, l’appuntamento con il “Moto Club Falco” per stare insieme a festeggiare il quinto Biker Fest Falco. Un appuntamento da non perdere, sia per tutti gli amanti delle due ruote, sia per chi vuole passare una giornata sotto le fresche frasche delle sorgenti del Volturno. E’…

Sofia

Domani 13 giugno a San Vittorino e Foresta, due piccoli borghi di Cerro al Volturno come ogni anno si festeggia uno dei Santi più venerati al mondo Sant’Antonio di Padova. La festa di Sant’ Antonio è una delle feste più sentite durante tutto l’arco dell’anno.Un complesso bandistico accompagnerà le processioni che, come da rituale, attraverseranno…

Sofia

Bruno Galati Maestro ceramista. Ciao Bruno. Sei venuto da lontano per portarci amore, gioia e tanta professionalità con i tuoi capolavori che rimarranno sempre come una testimonianza viva nei nostri cassetti e nei nostri cuori. È passato un anno, ma il tuo ricordo resta vivo sempre come il primo giorno.  Sei stato un amico sincero…

Sofia

CAMPIONATO MOLISANO PRIMA CATEGORIA GIRONE A – Playout – 2° Turno – domenica 1° giugno 2025 – Stadio Comunale “M. Di Ianni” – Cerro al Volturno – Isernia  Un incontro che sa tutto di un derby tra due squadre che si conoscono abbastanza bene per la vicinanza e soprattutto il rapporto di parentela che c’è…

Sofia

Una delle più grandi migrazioni della storia della nostra regione avvenne tra la fine dell’Ottocento e i primi cinquant’anni del ‘900 e tra i comuni interessati ci furono quelli dell’alta valle del Volturno e in particolare tanti giovani e famiglie di Cerro al Volturno. L’età media era dai 20 ai trenta anni, ma anche ragazzi…

Sofia

È Domenico che ci racconta i suoi primi anni di vita durante la Seconda Guerra Mondiale. I monti di Santa Croce e Monte Curvale del territorio di Cerro al Volturno durante la Seconda Guerra Mondiale sono state due importanti vette della Linea Gustav che partiva dalle foci del fiume Garigliano fino a Ortone. La Linea…

Sofia