News
BENVENUTI SUL NOSTRO NUOVO SITO DI CERRO AL VOLTURNO E DINTORNI. Cerro e dintorni parla e racconta la vita del borgo dalla sua nascita ai giorni nostri. Storia, fatti, racconti, personaggi della cultura e della politica, gallerie , video, sport, feste, tanti siti da visitare e i fatti del giorno sono alla portata di un Click.

il referendum abrocativo del 12 giugno 2022 è stato poco sentito, poco discusso e poco interessato alla politica locale, forse trascurato anche a livello nazionale e i risultati sono stati molto al di sotto delle aspettative. Sono andati a votare solo 112 elettori su 986 votanti aventi diritto al voto con una percentuale che segna…

Dopo due anni di pandemia ritornano i festeggiamenti in onore della Santissima Trinità e di Sant’Antonio da Padova, rispettivamente a San Giovanni il 12 giugno e a San Vittorino e Foresta il 13 giugno. Sono tre piccoli borghi di Cerro al Volturno. La festa della Santissima Trinità a San Gioanni è molto gradita e sentita…

La nostra segnalazione, il nostro suggerimento è andata parzialmente a buon fine – Le erbacce lungo i margini della strada provinciale Bivio Case – Foci sono state pulite. La presenza di erbacce comportava un notevole restringimento della carreggiata e di conseguenza aumentavano le difficoltà della percorribilità della strada. Le erbacce così cresciute, oltre a creare…












LA STORIA DI CERRO AL VOLTURNO

IL CASTELLO PANDONE DI CERRO AL VOLTURNO

IL TERRITORIO DI CERRO AL VOLTURNO
Storia E Trasformazione Socio-Culturale ed Economica Di Cerro e Dintorni
Un secolo e più di storia del mio paese Ieri e oggi dalla cultura contadina fatta di tanto lavoro e pochi guadagni ad una società di consumi e di lavoro dignitoso per tutti. Non è stato facile raccogliere i numerosi racconti parlando con quelli che per decenni si sono tramandato da padre e figlio una vita fatta di lavoro e di sacrifici per portare avanti la famiglia , a quei tempi anche molto numerosa. Durante la mia
😂💕💖✌
I PICCOLI BORGHI DI CERRO AL VOLTURNO
Cerro al Volturno nasce intorno al 600 a.c. per opera dei Sanniti.Dopo il mille si cominciarono a costituire in consistenti nuclei abitativi i borghi che presero il nome rispetto alla specificità della conformazione del territorio o da culti religiosi. Nascono quindi tredici nuclei abitativi che portano il nome di:
TURISMO E TERRITORIO - I SITI DA VISITARE

la Cripta dell’Abate Epifanio – Molise

Museo Internazionale della Zampogna P. Vecchione – Borgo di Scapoli

Il Castello Pandone di Cerro al Volturno

Museo Internazionale delle Guerre Mondiali – Rocchetta a Volturno

Eremo di San Michele a Foce – PNALM .Castel San Vincenzo

Mura Ciclopiche- Monte Santa Croce di Cerro al Volturno
Passeggiando sui monti di Cerro al Volturno e dintorni
