Beer Tasting Festival 2.0 – Anno 2017 – Un grande successo della Pro Loco Cerrese 1982 – Tanti giovani in piazza G. Sedati.

Home >9 Beer Tasting Festival 2.0 – Anno 2017 – Un grande successo della Pro Loco Cerrese 1982 – Tanti giovani in piazza G. Sedati.

Per non dimenticare  “Un grande successo della Pro Loco Cerrese 1982”

Con Beer Tasting Festival 2.0 delle birre artigianali Molisane si chiudono i quatto giorni di feste dedicate al Santo Patrono di Cerro al Volturno. La pioggia caduta all’inizio della festa aveva minacciato di rovinare la serata ma, poi, non è stato così, il tempo si è rimesso per il meglio e sono cominciati ad arrivare i primi visitatori che con il passare del tempo hanno riempito la grande piazza di G. Sedati.

 Tanta gente , ma soprattutto tanti giovani hanno affollato gli stand presenti in piazza e hanno ascoltato con piacere le musiche della band “ I Madre Terra & Bottarte Tharumbò”  – MOLTO BRAVI. Grazie alla loro musica etnica si è riscoperto di stare in piazza fino a tarda notte per ballare i balli di tantissimi anni fa come le tarantelle, le pizziche e i saltarelli.

Vi riproponiamo una breve sintesi di uno dei momenti più felice dei ragazzi che ballano davanti al palco dell’orchestra.

il Video del  “Beer Tasting Festival ” 2018 – La rassegna delle birre artigianali Molisane . Il video  pui vederlo cliccando su questo link:  “Beer Tasting Fest 2 Agosto Cerro Al Volturno III Edizione 2018”




I PICCOLI BORGHI DI CERRO AL VOLTURNO

Cerro al Volturno nasce intorno al 600 a.c. per opera dei Sanniti.Dopo il mille si cominciarono a costituire in consistenti nuclei abitativi i borghi che presero il nome rispetto alla specificità della conformazione del territorio o da culti religiosi. Nascono quindi tredici nuclei abitativi che portano il nome di:

  • All
  • Cerro al Volturno
  • Cupone
  • I borghi
  • San Vittorino

TURISMO E TERRITORIO - I SITI DA VISITARE

Beer Tasting  Festival 2.0 – Anno 2017 –  Un grande successo della Pro Loco Cerrese 1982 – Tanti giovani in piazza G. Sedati.
la Cripta dell’Abate Epifanio – Molise
La Cripta dell’Abate Epifanio è un vero e proprio capolavoro...
More Info
Beer Tasting  Festival 2.0 – Anno 2017 –  Un grande successo della Pro Loco Cerrese 1982 – Tanti giovani in piazza G. Sedati.
Museo Internazionale della Zampogna P. Vecchione – Borgo di Scapoli
La capitale della Zampogna è a Scapoli un piccolo borgo...
More Info
Beer Tasting  Festival 2.0 – Anno 2017 –  Un grande successo della Pro Loco Cerrese 1982 – Tanti giovani in piazza G. Sedati.
Il Castello Pandone di Cerro al Volturno
Il castello di Cerro al Volturno nasce con certezza nel...
More Info
Beer Tasting  Festival 2.0 – Anno 2017 –  Un grande successo della Pro Loco Cerrese 1982 – Tanti giovani in piazza G. Sedati.
Museo Internazionale delle Guerre Mondiali – Rocchetta a Volturno
Il  borgo di Rocchetta a Volturno  nasce nel VII secolo...
More Info
Beer Tasting  Festival 2.0 – Anno 2017 –  Un grande successo della Pro Loco Cerrese 1982 – Tanti giovani in piazza G. Sedati.
Eremo di San Michele a Foce – PNALM .Castel San Vincenzo
Tra le splendide e gigantesche montagne dell’Appennino Centrale, dove svettano...
More Info
Beer Tasting  Festival 2.0 – Anno 2017 –  Un grande successo della Pro Loco Cerrese 1982 – Tanti giovani in piazza G. Sedati.
Mura Ciclopiche- Monte Santa Croce di Cerro al Volturno
Come definizione universale le mura ciclopiche sono dei blocchi di...
More Info
Aggiungi Altri Contenuti (video,File, immagini)
CERRO AL VOLTURNO
In base ai contenuti del messaggio provvederemo a risponderVi prima possibile. In attesa di una risposta continuate a navigare sul nostro sito perché possiate darci i migliori consigli per arricchire di contenuti il Portale. GRAZIE
Cerro al Volturno e dintorni
Cerro al Volturno
Email: scrivici@cerroalvolturnoedintorni.it