La popolare trasmissione condotta da Giuseppe “Peppone” Calabrese, Margherita Granbassi e Livio Beschir aprirà le porte dell’alta valle del Volturno in provincia di Isernia – Molise – domenica 30 marzo p.v. alle ore 12,20 su Rai 1- La trasmissione è dedicata a tutti i valori ambientali, enogastronomico e turistici di questa meravigliosa valle, dove agli inizi del secolo VII Paldo, Taso e Tato fondarono il “Monastero di San Vincenzo al Volturno“.
Oltre all’importante storico luogo di culto del monastero, la valle ha Il “Museo Internazionale della Zampogna P. Vecchione“– Scapoli, il “Museo Internazionale delle Guerre Mondiali ” – Rocchetta a Volturno e il castello Pandone di Cerro al Volturno costruito per dominare e proteggere dai Saraceni tutta l’alta valle del Volturno e lo stesso monastero. Durante la trasmissione di Linea Verde si parlerà anche di un progetto che porta il nome di “Orchestra Popolare del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise”.
Tra i personaggi che partecipano all’evento ci sono anche due cerrese che ci presenteranno alcuni prodotti locali preparati e cucinati come una volta. Ci permettiamo di dare un valore aggiunto al sindaco del comune dove si svolge particolarmente l’evento e a tutta l’Amministrazione per aver portato il suo borgo e tutta l’alta Valle del Volturno su RAI 1 -“LINEA VERDE” che in alcune trasmissioni ha superato più di 3 milioni e mezzo di spettatori, con punte di oltre il 27% delle ascoltatrici. Godiamoci insieme questa meravigliosa mattinata di domenica 30 marzo p.v. e seguiamo gli amici di Rocchetta a Volturno su Rai 1, per vedere alcune novità che, pur stando “a un tiro di schioppo” non ancora conosciamo. Il “Molise c’è” – In diretta su Rai 1 domenica 30 marzo alle ore 12:30-