L’Amministrazione di Cerro al Volturno chiude il secondo ciclo amministrativo col “BOTTO”

Home >9 Blog >9 L’Amministrazione di Cerro al Volturno chiude il secondo ciclo amministrativo col “BOTTO”

L’Amministrazione di Cerro al Volturno chiude il secondo ciclo amministrativo col “BOTTO”

Dopo dieci anni, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco R. Di Ianni eletto con la lista civica “Finalmente Cerro”, a cui appartiene, chiude fra circa otto mesi e più il ciclo decennale con un botto finale che non si vedeva da decenni a Cerro al Volturno. Per dovere di cronaca bisogna considerare che quando un candidato sindaco viene eletto, quasi sempre, non trova tutto pronto per gestire lavori già appalati e in cantiere, come succede in un’aziende private, ma ,generalmente, deve organizzarsi per preparare nuovi progetti di lavori sul proprio territorio e poi portarli a termine.  Fatta questa breve premessa che vale per tutti gli amministratori, parliamo dell’ amministrazione corrente che poco più di otto mesi lascerà la gestione comunale per le nuove elezioni da farsi presumibilmente il 9 giugno del prossimo anno.

Dopo diversi intoppi dovuti dalla burocrazia e problemi vari, stiamo parlando di un’opera che stava in cantiere già da parecchi anni, si è arrivato finalmente alla conclusione finale, così sono iniziati i primi lavori nel piccolo borgo di Case con la posa in opera dei pali di fondazione (Colonne di cemento armato all’interno del terreno franoso fino a trovare un terreno con caratteristiche meccaniche di forte resistenza) e da pochi giorni sono iniziati i lavori anche nel borgo di San Vittorino con la ripulitura dei canali della raccolta d’acqua tra il territorio del piccolo borgo di Cerreta e la fine dell’abitato di San Vittorino.

Sono due grandi interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico presente nei due borghi che allo stato attuale le due zone sono interessate da un preoccupante dissesto che evidenzia da tempo uno scivolamento verso la parte a valle dei rispettivi terreni e che chiaramente preoccupa la popolazione per la loro incolumità.




Una novità, forse, assoluta è quella del rifacimento del vecchio asilo a Cerro al Volturno capoluogo dedicato a un uomo che ha dato la sua vita per i Cerresi e per Cerro (G. Gioia). L’edificio sarà rifatto a nuovo con gradoni a terrazzo a valle fino ad arrivare al fiume Rio. Sarà un punto importante e spettacolare per tutta Cerro e per l’alta valle del Volturno.

Ma non finisce qui, ci sono in cantiere, progettati, due altri interventi importanti per la comunità Cerrese, l’abbattimento e la ricostruzione della vecchia scuola elementare del borgo di San Vittorino e la protezione a monte del piccolo borgo di Mancini e Piano d’Ischia, la parte del territorio dove tantissimi anni fa si passava per arrivare a San Giovanni.

A tutto questo si aggiunge il rifacimento del Centro sportivo, un campo da gioco di ultima generazione, un “pacchetto” di azioni per la riqualificazione urbana e ambientale del territorio che riguarda il borgo di San Vittorino (lavori già conclusi), il tratto di strada del borgo di San Giovanni e sulla Via della Meta, un percorso che va dalla postazione del 118 (Servizio Sanitario Emergenza Urgenza) fino alla nuova zona residenziale.

Per concludere l’idea è quella di far tornare Cerro al Volturno ai vecchi splendori. Sarà così, l’idea c’è, i lavori per il momento ci sono, aspettiamo per credere e vedere.

Se ci sono o ci sono stati altri interventi di lavori facci sapere, dai il tuo proprio contributo. Vai su: “Lascia un commento”. Oppure manda una email a: CI SONO ANCH’IO