L’Ufficio Centrale Regionale presso la Corte di Appello di Campobasso ha rideterminato i seggi spettanti alle liste ed ha riassegnata alla lista “Il Molise che Vogliamo” il seggio.Pertanto entra Roberto Di Pardo ed esce Aida Romagnuolo.
Ufficializzata la nomina di Roberti a Presidente della Regione Molise. Rispetto ai dati ufficiosi c’è una variazione per la nomina dei consiglieri: Fratelli d’Italia conquista un seggio in più che va a Romagnuolo Aida , mentre la lista del Presidente Roberti perde l’unico eletto: Di Pardo Roberto.
Dati dei candidati alla Presidenza del Consiglio Regionale del Molise, delle liste e delle preferenze ai candidati Consiglieri del Consiglio Regionale Molise.
Il giorno 25 e 26 giugno u.s. gli elettori molisani sono stati chiamati al voto per il rinnovo del Consiglio Regionale del Molise, per eleggere il nuovo Presidente e 20 consiglieri che dovranno governare la Regione per i prossimi cinque anni. Gli elettori che si sono presentati al voto a livello regionale sono stati il 47,94% degli aventi diritto, il 5,23% in meno rispetto all’anno 2018.
I comuni interessati al voto sono stati 136 tra cui Cerro al Volturno che ha votato così:
Gli elettori aventi diritto al voto del comune di Cerro al Volturno sono stati 1091, mentre quelli che hanno espresso il proprio voto sono stati 636 (58,30%) – Il Presidente candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti validi è stato Ruberti Francesco 410 voti (65.71%). Il candidato Presidente Gravina Roberto ha ottenuto 205 voti (32.85%). Il candidato Presidente Emilio Izzi ha ottenuto 9 voti pari all’1,44%. La coalizione del centro destra è stata appoggiata da sette liste (Lega Salvini Presidente, Unione di Centro, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Popolari per l’Italia, Il Molise che Vogliamo e Il Molise in Buone Mani. Il candidato presidente Gravina è stato sostenuto da: Costruire Democrazia, Movimento 5 Stelle, Molise Democratico e Socialista, Alleanza Verdi Sinistra, Partito Democratico e Progresso Molise. Il candidato presidente Emilio Izzi è stato sostenuto dalla lista Io Non Voto (I Soliti…Noti).
Tuti i dati dei risultati elettorali del comune di Cerro al Volturno possono essere consultabili attraverso le tabelle, in formato pdf, appresso riportate.
Dati a livello Regionale – LISTE, CANDIDATI E CONSIGLIERI ELETTI CON LE RELATIVE PREFERENZE
TUTTI I DATI DELLE TRE LISTE DEL COMUNE DI CERRO AL VOLTURNO
I risultati definitivi hanno dato una vittoria netta a Roberti Francesco,
sostenuto dal centrodestra, che ha raccolto 94.770 voti pari al 62,24 %. La coalizione del centrodestra ha ottenuto 13 seggi così ripartiti per liste: quattro a “Fratelli d’Italia”, tre ((3) a “Forza Italia”, due (2) a “Il Molise che Vogliamo”, due (2) ,uno (1) alla lista “Popolari per l’Italia”, uno (1) a “Il Molise che Vogliamo ” e uno (1) alla “Lega Salvini Presidente”.
Liste candidati e dati in formato pdf:
Per consultare le liste cliccare sulle icone del formato Pdf. Il riferimento dei numeri è quello del “Manifesto recante le candidature alle elezioni regionali del Molise del 25 e 26 giugno 2023.”
Il candidato presidente Gravina Roberto ha raccolto 55.308 voti pari al 36,32% e sette seggi così ripartiti per liste: tre (3) al Partito Democratico, due (2) al Movimento Cinque Stelle e uno (1) a Costruire Democrazia.
Liste candidati e dati in formato Pdf:
Per consultare le liste cliccare sulle icone del formato Pdf. Il riferimento dei numeri è quello del “Manifesto recante le candidature alle elezioni regionali del Molise del 25 e 26 giugno 2023.”
La lista “Io Non Voto (I soliti…Noti) capeggiata dal candidato presidente Emilio Izzi ha raccolto 1.197 voti pari allo 0,85%.
Liste candidati e dati in formato Pdf:
Per consultare le liste cliccare sulle icone del formato Pdf. Il riferimento dei numeri è quello del “Manifesto recante le candidature alle elezioni regionali del Molise del 25 e 26 giugno 2023.”
Si possono chiedere copie in formato word scrivendo a:
Se non avete il programma Acrobat Reader scaricatelo da:
|