CHIESE E MONUMENTI

Home >9 Chiese >9 CHIESE E MONUMENTI

CHIESE E MONUMENTI

Chiese e Monumenti nel territorio del comune di Cerro al Volturno

 

 

LA CHIESA PARROCCHIAL DI  S. MARIA ASSUNTA

La chiesa di S. Maria Assunta risale al X secolo  ed è situata  sotto le torri del castello.  All’interno della chiesa e sul lato sinistro  si possono ammirare due cippi funerari romani del IX secolo. Nella chiesa si trovano tre “pale” portate dal convento di S. Maria di Loreto situato lungo la strada provinciale che porta   al  Macerone ( SS …) . La “pale” centrale risale al 1500 e rappresenta la “Traslazione della Santa Casa”. Le due “pale” laterali  sono del 1600 e raffigurano personaggi francescani. Le pale sono sicuramente costruite da artigiani  locali la cui conoscenza ad oggi resta ignota.

Di rilevanza nazionale è la statua in legno della Madonna dell’Assunta che risale al XVII secolo. La chiesa negli ultimi anni ha avuto, a causa di terremoti, diversi interventi di ristrutturazione e ricostruzione che non hanno comunque modificato l’originalità della sua prima costruzione. La chiesa è stata per secoli culto dei signori del castello e dei loro sudditi.  Il campanile

Comprende il Rione Castello, Cerro centro e le frazioni di Cerreta, Foresta, Valloni, Rossi, Santilli e Petrara.

Le chiese che fanno parte di questa Parrocchia sono:

  • Rione Castello – Chiesa Assunzione di Maria Vergine (Sede Parrocchiale). Si tengono i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Assunta in Cielo (15 Agosto), San Biagio V. ( Domenica di Febbraio successiva al giorno 3, ricorrenza del Santo), Patrocinio della Madonna  Assunta (Domenica di Novembre successiva a San Martino), S. Pasquale Baylon (17 Maggio), S. Rita da Cascia (22 Maggio), S. Pio da Pietrelcina (23 Settembre), Immacolata Concezione (8 Dicembre);
  • Cerro centro – Chiesa SS. Pietro e Paolo. Si tengono i solenni festeggiamenti in onore di S. Emidio, Patrono del Comune di Cerro al Volturno (12 gennaio, 5 agosto e l’ultima Domenica di Agosto), la Vergine Addolorata (13 gennaio, ultimo Sabato di Agosto e 15 Settembre), San Donato (7 Agosto), Madonna del Rosario (7 Ottobre);
  • Foresta – Chiesa S. Antonio di Padova. Si festeggiano Antonio (13 giugno), S. Maria di Loreto (8 Settembre), S. Matteo Ap. (21 Settembre), San Francesco d’Assisi (4 Ottobre) e l’Immacolata Concezione (8 dicembre).

 

 

 

 

 

 

Nel Rione Castello è stata eretta nel mese di agosto del 1999 una edicola sacra dedicata a S. Pio da Pietrelcina,

Nel territorio della frazione Foresta, invece, si trovano i ruderi del Convento di Santa Maria di Loreto, edificato nel 1510 da Ferdinando Pandone. Ospitò i Frati Minori Riformati e soppresso nel 1809.

 PARROCCHIA DI SAN ROCCO CONFESSORE Sono passati trecento anni dalla prima consacrazione dell’altare della chiesa di Cupone, quando  Francesco Maria Carafa , vescovo di Nola e Abate Commendatario della Badia di San Vincenzo a Volturno consacrò  il 14 giugno del 1714 la chiesa e l’altare in onore di San Rocco Confessore. http://www.cerro-dintorni.it/le-frazioni/cupone-di-cerro-al-volturno… CONTINUA

Comprende le frazioni di Cupone, Case, Mancini, Piano d’Ischia, San Giovanni, San Vittorino e Foci. Le chiese ivi presenti sono:

  • Cupone – Chiesa di San Rocco (Sede Parrocchiale). Si festeggiano San Rocco Confessore (16 Agosto) e San Giuseppe (19 Marzo);
  • . Si festeggiano San Nicola di Bari (6 Dicembre) e la Madonna della Libera (Primo Sabato di Agosto).  Visita il piccolo brogo di Case QUI

 

 

 

In questo nucleo abitativo vi è anche una Cappella privata, eretta in onore di Sant’Anna.

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Foci – Chiesa di Santa Lucia. Si festeggiano Santa Lucia V. e M. (13 Dicembre e 13 Maggio), la Madonna Incoronata (22 Agosto), la Madonna Addolorata (15 Settembre), la Madonna del Rosario (7 Ottobre).

Il nucleo abitativo di Mancini, fondato a seguito di una frana proveniente dall’attuale frazione Cupone, aderisce alla Parrocchia di  San Rocco Confessore

 Le Parrocchie hanno un proprio Coro che allieta la Santa Messa della Domenica e tutte le festività religiose dell’intero paese, esibendosi anche in manifestazioni  canore comunali e provinciali.

Anche a San Vittorino ultimamwnte è stato costituito il coro.

 Contatti:

Parrocchia Assunzione di Maria Vergine – Piazza Santa Maria, 1 – 86072 Cerro al Volturno (IS)

Tel. 0865.953124 – Mail:

Parrocchia San Rocco Confessore – Piazza San Rocco – 86072 Cupone di Cerro al Volturno (IS)

Tel. 0865.955222

 

Il Filo d’Arianna (Chiuso)

Mensile di formazione ed informazione della Parrocchia Assunzione di Maria Vergine in Cerro al Volturno

  • Direttore Responsabile:
  • In redazione: .
  • Info: